- Le Cerase e i Mostaccioli, Cucina e Semplicità -

La Cucina di Assisi, Tradizione Storia e Cultura

sabato 12 dicembre 2020

Le Schiacciatine di Natale con Noci, Scorzette di Arancia Candita ed Uvetta Sultanina.

›
Carissimi Amici ed affezionati Lettori ben ritrovati. Il Santo Natale è ormai vicino ed in questo suggestivo, se pur particolare periodo, ...
1 commento:
sabato 7 novembre 2020

Le Pappardelle con Funghi Porcini e Tartufo Nero d’Inverno.

›
Carissimi Amici ed affezionati Lettori ben ritrovati. Per questo nuovo appuntamento enogastronomico per il mese di Novembre, ho il piacere d...
domenica 4 ottobre 2020

La Torta Semplice per San Francesco di Assisi.

›
  Carissimi Amici ed affezionati Lettori ben ritrovati. Come sappiamo oggi 4 Ottobre 2020 si celebra San Francesco di Assisi, quale modo mig...
martedì 1 settembre 2020

La Rustica di Fichi, Ricotta e Noci.

›
  La Rustica di Fichi, Ricotta e Noci. Carissimi Amici ed affezionati Lettori ben ritrovati. Per questo nuovo appuntamento enogastronomico...
martedì 11 agosto 2020

Il Budino di Santa Chiara di Assisi.

›
Il Budino di Santa Chiara di Assisi. Carisimi Amici ed affezionati Lettori ben ritrovati. Per questo nuovo appuntamento storico-gastronomico...
mercoledì 1 luglio 2020

La Baggiana di Fave.

›
Carissimi Amici, per questo nuovo appuntamento enogastronomico ho il piacere di proporvi una gustosa zuppa di primavera, che propr...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web

Chiara Giontoni, ovvero...

La mia foto
..."Le Cerase e i Mostaccioli, Cucina e Semplicità"
Chiara Giontoni, da tempo esperta di dolci ed altre ricette legate alla tradizione conventuale francescana ed umbra, ho incentrato il mio lavoro e la mia ricerca intorno alle figure dei Santi Francesco e Chiara: per questo ho voluto creare “Le Cerase e i Mostaccioli, Cucina e Semplicità” il primo ed unico food blog esistente, dedicato alla Città Serafica di Assisi ed ai suoi Santi. Il blog dà modo ai lettori di riscoprire: antiche ricette spesso custodite tra le mura di conventi e monasteri, dove da secoli si preparano cibi semplici e gustosi; far rivivere fatti storici riferiti al cibo ed ad episodi accaduti durante le vite di Francesco e Chiara d’Assisi; ricette tradizionali e/o di libera ispirazione realizzate in occasione delle manifestazioni storico-culturali che durante l’anno si svolgono ad Assisi; memorie gastronomiche, artigianali ed artistiche autoctone di un territorio antico e affascinante come quello umbro; A seguito delle particolari caratteristiche del mio blog, collaboro in qualità di Chef e Food Blogger a programmi televisivi, come Geo & geo su Rai Tre e scrivo le mie ricette per “San Francesco Patrono d’Italia” e “Vivere Assisi”.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.